Per l’agenzia di traduzione la figura del traduttore freelance è essenziale. Una delle attività fondamentali nel lavoro dell’agenzia è proprio la selezione dei traduttori.
Per Traduzioni Madrelingua il processo di selezione prevede il superamento di una serie di step, elaborati dai nostri recruiter per riuscire a trovare i veri talenti della traduzione. Per poter lavorare con noi, infatti, non basta conoscere la lingua, ma bisogna essere i migliori nel proprio settore!
Il processo di selezione a cui sottoponiamo i candidati è estremamente rigoroso e, in media, solo 1 professionista su 20 supera la nostra selezione ed entra a far parte del nostro team.
La prima fase del recruiting consiste in un colloquio telefonico o una chat online per una prima verifica della conoscenza della lingua madre e della comprensione delle lingue di lavoro: in questa fase scartiamo, ad esempio, tutti i candidati che dichiarano di conoscere l’italiano ma che non sono in grado di parlarlo e scriverlo fluentemente.
Inoltre, verifichiamo che il collaboratore possieda tutti i prerequisiti necessari per lavorare con noi:
- madrelingua nella lingua di destinazione
- professionista con almeno 5 anni di esperienza
- formazione a livello universitario
- solida e comprovata esperienza nella traduzione di testi negli ambiti di specializzazione
Una volta verificata la conoscenza linguistica, si passa alla prova di traduzione: al traduttore viene sottoposto un testo contenente vari elementi di difficoltà, che possono essere di tipo terminologico, di comprensione del testo o di trasposizione dei messaggi chiave. Il testo tradotto viene scrupolosamente revisionato da un traduttore senior di fiducia e, se il risultato del controllo è positivo, al candidato vengono proposti i primi lavori.
Le prime traduzioni permettono di effettuare un’ulteriore selezione: il nuovo collaboratore viene affiancato da un traduttore senior, che controlla e verifica con attenzione il suo lavoro. Se il risultato è negativo il traduttore viene scartato.
È proprio in questa fase che eliminiamo la maggior parte dei traduttori: purtroppo la qualità dei primi lavori non corrisponde sempre a quella della prova.
Dopo questo periodo di affiancamento iniziale, e solo dopo aver raccolto vari riscontri pienamente positivi, il nuovo traduttore viene finalmente inserito nel team e può svolgere in autonomia i lavori di traduzione per i nostri clienti.
Tuttavia, se entrare nel team dei traduttori non è semplice, non lo è neanche rimanerci! Il team di Traduzioni Madrelingua effettua un controllo costante della qualità delle traduzioni e, dove necessario, i testi vengono supervisionati dai traduttori senior.
In questo modo, se il lavoro di un traduttore non è più in linea con gli alti standard qualitativi della nostra agenzia, viene scartato.
Questo metodo di selezione ci permette di garantire al cliente la totale sicurezza anche nel caso di traduttori inseriti da poco nel team di Traduzioni Madrelingua e di lavorare rispettando standard qualitativi elevati.