Hai bisogno di una traduzione? Niente di complicato, giusto? Basta rivolgersi ad una delle tante agenzie presenti sul mercato, richiedere un preventivo e il gioco è fatto!
Aspetta un attimo, in realtà la faccenda è un po’ più complessa di quanto si possa pensare. Infatti, esistono tanti tipi di traduzione diversi e, quando ci si rivolge ad un’agenzia di traduzioni, è importante scegliere il tipo di servizio giusto, tenendo conto delle proprie esigenze e non perdendo di vista i propri obiettivi.
Per capire qual è la traduzione più adatta alle tue necessità è fondamentale prendersi un po’ di tempo per riflettere e porsi alcune domande, come ad esempio:
- Qual è il tuo target? A chi è destinata la traduzione?
- La traduzione verrà pubblicata o serve solo per comprendere un testo?
- Il testo tradotto ha valore legale?
- E soprattutto, quali potrebbero essere le eventuali conseguenze di una traduzione scadente?
Queste semplici domande mostrano che, al momento della scelta delle traduzioni, è necessario tenere conto di diversi fattori.
Ad esempio, se il testo ha valore legale o può comportare rischi per l’immagine dell’azienda, optare per la soluzione più economica molto probabilmente non è la scelta più saggia. Il risparmio ottenuto grazie ad una traduzione più economica può trasformarsi in un risultato scadente che in seguito potrebbe comportare un grosso danno per l’azienda!
Lo stesso vale per la traduzione dei testi destinati alla pubblicazione che vengono letti da un elevato numero di persone. Per questi testi è preferibile scegliere una traduzione di calibro più elevato per evitare di fare brutta figura.
Le soluzioni più economiche risultano efficaci quando la traduzione serve solo a comprendere il significato di un testo: in questo caso eventuali imprecisioni non avranno conseguenze.
Prima di richiedere una traduzione, può essere utile confrontarsi con l’agenzia di traduzioni: saprà suggerirti la soluzione migliore in termini di costi e benefici, garantendoti la massima correttezza della traduzione.